News
Gemellaggio Ramacca - Buggenhout 2019
Fra gli obiettivi più importanti che l’educazione si pone c’è quello di aprire le menti, di ampliare gli orizzonti, di trasmettere nuove motivazioni… è proprio questo che da sempre ci proponiamo di fare attraverso lo scambio culturale tra la nostra scuola e il SIVIBU di Buggenhout, ormai giunto alla sua decima edizione. Una piccola tradizione per la nostra comunità, una settimana che coinvolge famiglie e territorio all’insegna della cultura ma anche del divertimento e dello stare insieme, al di là delle barriere linguistiche.
Come sempre, i nostri alunni hanno allestito, supportati dai docenti organizzatori, un variegato programma di attività: presentazioni del territorio e delle sue peculiarità, lezioni di italiano, degustazione di cibi tipici, escursioni naturalistiche (Etna, Gole dell’Alcantara) e storico – artistiche (Agrigento, Taormina), momenti sportivi. Il maltempo che ha funestato gli ultimi giorni di permanenza degli amici belgi, pur costringendo alla cancellazione dell’ultima parte del programma, non ha minimamente intaccato lo spirito di fraternità e di amicizia che ha unito tutti gli studenti in questa indimenticabile esperienza. Mi piace credere che ognuno di loro porterà dentro di sé, oltre ai bei ricordi di risate e goliardia, anche una piccola lezione di vita, nuove idee, un sogno per il futuro.
Marilena Mangano
Tutti in bici per le vie di Ramacca
- Dettagli
- Scritto da Admin
- Visite: 4551
Si è svolta Domenica 15 Marzo, una gara in bicicletta “1° Trofeo San Giuseppe” organizzata dall’associazione sportiva A.S.D. Ciclistica Ramacchese con il patrocinio del Comune di Ramacca. La gara, totalmente gratuita, ha regalato un momento di grande sport e di sano agonismo ai circa 200 partecipanti, bambini e ragazzi di età compresa tra i 6 e i 13 anni, che con grande entusiasmo e determinazione hanno percorso un circuito che ha coinvolto le principali vie del centro storico del paese.
L’obiettivo principale della manifestazione è stato quello di valorizzare e promuovere la pratica dello sport anche con finalità agonistica e di affiancare alla cultura dello sport la cultura dello sviluppo sostenibile.
Il nostro Istituto, come sempre disponibile ad accogliere ogni forma di iniziativa culturale, ha partecipato all’organizzazione della gara ciclistica sia attraverso la sponsorizzazione delle medaglie ricordo “1° trofeo San Giuseppe” che sono state consegnate al presidente e ai responsabili dell’associazione, sia attraverso la presenza di un gruppo di nostri alunni, del settore turismo, che hanno svolto la funzione di Hostess e Stewards nel corso della manifestazione.
La gara ha, dunque, rappresentato per il nostro Istituto un’ottima occasione per potenziarne e favorirne la conoscenza a livello locale e per far vivere agli alunni del settore turismo un’esperienza di lavoro e di contatto con il pubblico, facendo acquisire agli stessi competenze nelle public relations
Questionari di AUTOVALUTAZIONE D'ISTITUTO
- Dettagli
- Scritto da Walter Aloisì
- Visite: 2863
questionario studenti
questionario genitori
questionario docenti
questionario A.T.A.
Insieme si può
- Dettagli
- Scritto da Admin
- Visite: 2371
Domenica 1 Marzo 2015 alle ore 9,30 un gruppo di studenti del Liceo Scienze Umane di Palagonia accompagnati dalla prof.ssa A. Timpanaro, hanno partecipato al Thinking Day (Giornata del pensiero), organizzato dagli Scout Palagonia1 per ricordare il loro fondatore Robert Baden-Powell e per condividere insieme anche con il gruppo AVIS e altra associazioni di volontariato che operano sul territorio i valori della solidarietà verso il prossimo e il valore della tutela e della salvaguardia del patrimonio paesaggistico e culturale della comunità.
In allegato l'articolo in oggetto
Visita guidata ETIS e Feltrinelli
- Dettagli
- Scritto da Admin
- Visite: 2503
In allegato l'articolo in oggetto
CONTRO OGNI DISCRIMINAZIONE
- Dettagli
- Scritto da Admin
- Visite: 1099
NEL GIORNO DELLA MEMORIA GLI STUDENTI SENSIBILI AI TEMI DELLA TOLLERANZA DELL’INCLUSIONE E DELLA NON VIOLENZA
In allegato l'articolo in oggetto.
Conoscere per amare la mia città
- Dettagli
- Scritto da Admin
- Visite: 2462
Il 20 gennaio 2015 gli studenti delle classi prime e seconde del Liceo Scientifico, del Liceo Scienze Umane e dell’Istituto Tecnico Economico di Palagonia, assieme ai loro professori, hanno visitato alcuni luoghi di particolare interesse storico, artistico e culturale della città di Palagonia.
In allegato l'articolo in oggetto.